Tre motivi per iniziare: qualità dei materiali, rispetto dell’ambiente, tecnologie innovative. E poi scelte personalizzate, professionalità e esperienza.
PISCINE PROGETTATE SULLE TUE ESIGENZE
Grazie all’estrema flessibilità delle tecnologie modulari in acciaio potrete realizzare dei veri e propri capolavori studiati sulle vostre esigenze e perfettamente compatibili agli spazi che avete a disposizione. Per integrare maggiormente la vostra piscina nello spazio prescelto, PolyPiscine offre diversi sistemi di ricircolo e pulizia dell’acqua che variano per funzionamento o estetica. I due principali sono il sistema skimmer e quello a sfioro, ma da oggi potrete utilizzare anche il sistema a sfioro con cascata, col quale l’acqua sembra sparire oltre l’orizzonte e Trilogy, sistema che permette tre diverse configurazioni estetiche del bordo piscina.
MASSIMA SICUREZZA E DURATA NEL TEMPO
La tecnologia, brevettata e garantita fino a trent’anni dall’installazione, è frutto di continui studi e ricerche sui materiali e sulle modalità di assemblaggio. I pannelli di acciaio inox o zincato rivestiti con PVC impermeabilizzante, oltre ad essere ultra resistenti, sono modulari e poiché tali consentono massima libertà di espressione e progettazione per realizzare una piscina davvero unica.
La modularità della tecnologia garantisce anche tempi brevi d’installazione e una quasi totale assenza di manutenzione straordinaria. Infatti, l’acciaio vi garantisce una struttura molto resistente, che si adatta a ogni tipo di contesto e terreno, anche il più instabile; mentre il PVC risulta essere un materiale facilmente pulibile e sul quale è possibile applicare infiniti tipi di finiture e decorazioni.
ECCELLENTI MATERIALI DI FINITURA
Quando invece l’acciaio è zincato, il metodo a caldo Sendzimir lo rende molto più resistente, e il rivestimento in PVC viene posato in opera in cantiere: si tratta della tecnologia BlueStyle, bella e funzionale con costi più contenuti. Sia per Myrtha che per Blue Style, il rivestimento in PVC è disponibile non solo nel classico blu ma anche nel bianco e sabbia, per dare ancora più luminosità alla vostra vasca oppure nel nero, per gli amanti dello stile o per chi, per sfizio o necessità, vuole che la sua piscina si integri perfettamente nell’ambiente sembrando assolutamente naturale.
Il materiale più usato è la ceramica, sempre bella e molto resistente arricchisce la piscina grazie alle infinite variabili di geometrie e colori. Anche il materiale vetroso è molto utilizzato, soprattutto perché grazie alla sua trasparenza, richiama la cristallinità dell’acqua facendo risplendere ancora di più la vostra vasca.
Per chi ama giocare e intrecciare colori e sfumature, consigliamo invece l’utilizzo del mosaico, unico nel suo genere conferisce alla piscina un gusto classico ma molto raffinato e scenografico.
Anche la pietra naturale, in particolar modo quella autoctona, è consigliata per le decorazioni e la pavimentazione esterna. La pietra è in grado di conferire alla vasca quell’effetto di continuità con l’ambiente circostante, perfetto per quelle piscine immerse nella natura.
Scegliete il materiale che preferite ascoltando anche le sensazioni tattili che è in grado di evocare; e ricordate che la piscina non è solo scenografia, ma anche un mix leggero e piacevole di sensazioni che i materiali con la quale è costruita sono in grado di trasmettere.
RIDUZIONE CO2
Da uno studio condotto sui metodi di misurazione dell’energia necessaria a produrre i materiali per la realizzazione di una piscina, è emerso che la tecnologia Myrtha, rispetto ad una piscina tradizionale in cemento armato, garantisce un risparmio di circa il 50% sulle emissioni di CO2. Questo vi garantisce una scelta ecologica e amica dell’ambiente anche per la costruzione della vostra piscina. Utilizzando i pannelli di acciaio per la costruzione della piscina avrete inoltre la certezza di collocare nel vostro giardino materiali ecologici e certificati che non recheranno alcun danno all’ambiente circostante. Il vostro sogno verde inizia dalla progettazione di una piscina con noi!
CERTIFICAZIONE LEED
Possedere una piscina con tecnologia Myrtha contribuisce significativamente a far conseguire all’immobile la certificazione LEED: lo standard di certificazione energetica degli edifici. La tecnologia Myrtha® risulta tra i sistemi e i prodotti che possono influenzare positivamente il processo di certificazione degli edifici, contribuendo ad aumentare i punteggi per l’assegnazione dei progetti.
COSTI DI MANUTENZIONE RIDOTTI
L’utilizzo delle tecnologie in Acciaio di PolyPiscine, assicura costi di manutenzione minimi rispetto ad ogni altra piscina. È il momento di pensare all’ambiente progettando e costruendo piscine di altissima qualità a ridotto impatto ambientale.
Pingback: http://vioglichfu.7m.pl/index.php?n=25
Pingback: buy cheap cialis on line
Pingback: canadian pharmacies without an rx
Pingback: Viagra online